
CHARTA è uno strumento di Business Intelligence che a partire dai dati di produzione in ambito sociosanitario, diventa funzionale alle attività di pianificazione, programmazione e controllo in un complesso modello di governance sociosanitaria.
CHARTA nasce dalla esigenza di disporre, sempre ed in tempo reale, di un corretto censimento dei servizi sociosanitari presenti nel territorio e di costruire una banca dati che rappresenti per gli attori del territorio (Regioni, ASL, Unità di Offerta, Comuni, ecc.) un punto certo di riferimento dal quale desumere lo stato effettivo dell'offerta di un certo territorio.
Inoltre, CHARTA permette di raccordare dati relativi all’offerta (censita) con dati relativi alla domanda potenziale (es. fonte ISTAT) con dati di produzione relativi all’effettivo utilizzo di servizi del territorio, supportando in questo modo i processi di pianificazione territoriale.
Il sistema incorpora la Scheda "Sorveglianza strutture residenziali socio-sanitarie nell’emergenza COVID-19" dell'Istituto Superiore di Sanità e consente il trasferimento dei dati della stessa tramite scambio web services con ISS.
CHARTA è acquistabili su MePA - Mercato Elettronico della Pubblica Amministrazione - sia nella sua versione base (nome commerciale CHARTA Strumento complessivo - DWH-BI) che per la gestione della scheda di Monitoraggio Strutture
(nome commerciale CHARTA Modulo ISS Monitoraggio strutture).
