Sono rimasta colpita come il Sistema ci ha aiutati ad individuare i bisogni assistenziali e ci ha permesso di stendere un piano assistenziale individuale congruo e adeguato, questo anche grazie alla Valutazione Multidimensionale. Sistema Atl@nte ci permette di interagire quasi in tempo reale con le figure che ruotano attorno all’assistenza del paziente e questo per noi è veramente fondamentale. Ci offre una raccolta puntuale di un gran numero di dati che ci ha permesso di poter pianificare interventi sempre più mirati. Consiglierei l’utilizzo di questa piattaforma a chi svolge un lavoro simile al mio.

 

Testimonianza sull'utilizzo di Sistema Atl@nte in USL Umbria 2 | Regione Umbria Dott.ssa Sonia Camilli, infermiera e referente Sistema Informativo Territoriale per le Cure Domiciliari di USL Umbria 2


Sistema Atl@nte ci consente il trasferimento di tutte le informazioni riguardanti un utente da un servizio ad un altro consentendo quindi la condivisione delle stesse informazioni e la visione della storia dei percorsi di cura della persona. Importante, più di tutti, il fatto che ci facilita quotidianamente nell’individuare i bisogni assistenziali per poi stendere un piano di assistenza individuale adeguato, congruo. Questo grazie anche la Valutazione Multidimensionale che qui è informatizzata, a seconda dei diversi setting di cura. Questo ci consente l’individuazione di aree problematiche e la fornitura di protocolli di valutazione clinica e la possibilità di derivare un profilo personale di salute sulla persona.

Testimonianza sull'utilizzo di Sistema Atl@nte in ASP (Azienda Sanitaria di Potenza) | Regione Basilicata Dott.ssa Nunzia Rinaldi, fisioterapista e referente Sistema Informativo dell'Azienda Sanitaria di Potenza nella Unità Operativa Complessa di Cure Domiciliari e Palliative


Atl@nte è un sistema pronto a modificarsi a seconda delle esigenze dell'utenza e degli operatori. È un sistema di facile utilizzo, intuitivo grazie ad un'interfaccia a icone e comandi logici. Consente di annotare, archiviare, storicizzare tutta l'attività multi professionale svolta dagli operatori sia in ambito ostetrico ginecologico sia in ambito psico-socio-educativo. Consente di dare evidenza ai percorsi integrati tipici dell'attività consultoriale. Di grande respiro, soprattutto per noi operatori è la certezza di poter elaborare in qualsiasi momento attraverso modelli codificati e schemi ricorrenti di rendicontazioni, validi sia per una visione interna del servizio sia per rispondere al debito informativo regionale che annualmente ci chiede tutta l'attività svolta. Utile anche per altre rendicontazioni, quali ad esempio il semestrale relativo all'interruzione volontaria di gravidanza o alla prefettura che annualmente chiede di dare evidenza dei minori che hanno usufruito dei nostri servizi. Atl@nte inoltre, garantendo la privacy degli operatori e dell'utenza, consente di stampare in modo dettagliato tutta l'attività svolta a favore di una singola situazione dando evidenza del percorso effettuato.

 

 

Testimonianza sull'utilizzo di Sistema Atl@nte in AULSS 1 Dolomiti | Regione Veneto Dott.ssa Laura Bortot, assistente sociale del Consultorio Familiare di Belluno e coordinatrice del Centro per l'Affido e della Solidarietà Familiare del Distretto di Belluno