📈 Assistenza Domiciliare in forte crescita: superati gli obiettivi PNRR!
QuotidianoSanità.it ha pubblicato un articolo molto interessante:
Oltre 1,5 milioni di over 65 già presi in carico a domicilio, con un incremento del +119% rispetto all’obiettivo 2024. E il target previsto per il 2025 è già stato superato.
Tra le Regioni che stanno facendo la differenza spiccano Umbria e Basilicata, che mostrano tassi di crescita tra i più alti a livello nazionale.
🔧 Con queste due Regioni ci lavoriamo ogni giorno, fornendo il Sistema Informativo Territoriale e il supporto per la gestione delle Cure Domiciliari e Cure Domiciliari Palliative e la produzione dei flussi SIAD.
Siamo quindi particolarmente felici di vedere riconosciuto questo risultato, che è prima di tutto il frutto del lavoro quotidiano di tanti professionisti del territorio appassionati e competenti.
🎯 Ma il dato che ci sta più a cuore è un altro:
in queste Regioni, la Presa in Carico e il Progetto Individualizzato sono costruiti su una valutazione multidimensionale basata sulla suite interRAI.
Parliamo di strumenti validati, che aiutano i professionisti a leggere in profondità il bisogno e a costruire risposte appropriate, efficaci e sostenibili.
📊 E ciò che viene trasmesso al Ministero – dati, profili, bisogni – non è separato dalla pratica clinica: sono le stesse informazioni che guidano ogni giorno il lavoro di chi cura e assiste.
Un esempio virtuoso di come tecnologia, organizzazione e competenze possono generare valore reale per le persone e per il sistema.