Descrizione

Comunicare con le persone anziane può presentare alcune sfide, spesso legate a cambiamenti fisici, cognitivi e sociali che accompagnano l'invecchiamento: possono esserci problemi all’udito, declino cognitivo, demenze, tempi di latenza più lunghi, difficoltà di mobilità e quindi scarso accesso ai rapporti interpersonali che aumentano l’isolamento e l’impoverimento linguistico.
La comunicazione efficace con il paziente anziano risulta tuttavia indispensabile per garantire un'assistenza sanitaria di qualità e promuovere il benessere complessivo. In quanto permetterebbe non solo una maggior conoscenza del paziente e dei suoi bisogni ma garantirebbe un rapporto positivo tra il professionista e l’anziano e, quindi una relazione interpersonale sana, accogliente e incoraggiante.
Il conversazionalismo è una tecnica di comunicazione basata sull'arte della conversazione, essa si configura come un approccio prezioso in questo contesto, poiché ha come obiettivo l'instaurare un dialogo empatico e rispettoso, considerando le specifiche esigenze della persona anziana.
Attraverso specifici accorgimenti si può affinare la capacità di un ascolto attivo, in cui il paziente si sente sia stimolato ma non frustrato dalle proprie difficoltà, questo diventa essenziale per comprendere le preoccupazioni del paziente anziano e favorire la sua partecipazione attiva nel processo decisionale riguardo alle cure e agli interventi medici.
Obiettivi
- Comprendere le specificità della comunicazione con il paziente anziano
- Cenni sulla la tecnica del conversazionaismo
- Affinare le abilità di comunicazione verbale e non verbale
Contenuti del percorso formativo
- Identificare le sfide comuni nella comunicazione con gli anziani
- Comprendere le differenze nelle esigenze comunicative degli anziani rispetto ad altri gruppi di età
- Conoscere i principi fondamentali della tecnica del conversazionalismo
- Applicazione della tecnica in contesti sanitari con pazienti anziani
- Riconoscere l'importanza dell'espressione facciale, del linguaggio del corpo e della postura nella comunicazione con gli anziani
Docente
- Tecnico della Riabilitazione Psichiatrica
- Psicologa Clinica con orientamento cognitivo-comportamentale
- Psicodiagnosta
- Formatore senior in Area Psichiatrica
- Mater Expert interRAI
Orario: Dalle 15:00 alle 16:30 tramite piattaforma Zoom
Formazione interattiva con microfoni e webcam accese.
🎯 Destinatari: Tutti i Professionisti della Cura
Questa proposta formativa si rivolge quindi ad Operatori di Assistenza, Operatori Socio-Sanitari, Assistenti Sociali, Infermieri, Fisioterapisti, Educatori, Logopedisti, Terapisti Occupazionali, Medici, Psicologi e altri Professionals.
👉 Iscriviti ora e approfondisci con noi!
Al termine del corso Studio VEGA S.r.l. rilascerà l’attestato di partecipazione a tutti i partecipanti.
*Acquistabile individualmente oppure da un Centro di servizi/Organizzazione per i propri dipendenti/collaboratori. Il costo indicato si riferisce alla fruizione da parte di un singolo partecipante.*
Sconto per gruppi - Richiedi informazioni!
Per prenotare il tuo posto, iscriviti al sito e clicca su "Aggiungi al carrello".
Se rappresenti un Ente:
Registrati come Nuovo Ente.
Accedi con le tue credenziali cliccando su "Login".
Vai alla sezione Corsi e seleziona "Aggiungi al carrello".
Dopo il pagamento, accedi a "Il mio account" > "Aggiungi partecipanti" e inserisci i dati del dipendente che seguirà il corso.
La persona riceverà le credenziali per accedere al sito e, una volta completato il corso, troverà attestato e materiali nella sezione "Il mio account" > "I miei attestati".
Dopo aver aggiunto il partecipante, vai su "Il mio account" > "I miei acquisti", trova il corso e clicca su "Assegna corso".
Seleziona la persona dall’elenco a tendina e conferma cliccando su "Assegna".
A seguito del pagamento si riceverà la conferma dell'ordine tramite e-mail e successivamente entro 24\48 ore arriverà il link alla piattaforma Zoom con accesso diretto al Corso in diretta!
Questo incontro on-line lo si potrà seguire da qualsiasi luogo e con qualsiasi device (pc, tablet o cellulare).
Per informazioni, contattaci a info@studiovega.it o al numero +39 04381890637
Codice prodotto:
CODIFI_2026_FI
Costo unitario:
49,99 € ivato