Descrizione

Il Decreto Ministeriale 3 maggio 2024, n. 62 – "Definizione della condizione di disabilità, della valutazione di base, di accomodamento ragionevole, della valutazione multidimensionale per l'elaborazione e attuazione del progetto di vita individuale personalizzato e partecipato" – introduce importanti novità per la costruzione del Progetto di Vita delle persone con disabilità, con l’obiettivo di rendere più concreti e personalizzati i percorsi di inclusione.

Il Friuli Venezia Giulia, grazie alla Delibera Regionale n. 176/2025, è attualmente l’unica regione ad aver sviluppato indicazioni operative specifiche. In particolare, la provincia di Trieste è impegnata in una sperimentazione sul campo di queste nuove modalità.
Questa formazione rappresenta un’occasione di condivisione e confronto pratico sugli aspetti applicativi della normativa, nonché sulle procedure e sugli strumenti in fase di sperimentazione, a partire dall’esperienza concreta del territorio.

Contenuti:

Applicazione DM 62/2024 nella regione Friuli Venezia Giulia (Delibera Regionale FVG n. 176/2025 e sue implicazioni operative - processi e strumenti). 

Obiettivi:

Condividere gli aspetti applicativi  del DM 62/2024 approfondendo la DGR 176/2025 del Friuli Venezia Giulia, esplorare strumenti e pratiche operative in corso di sperimentazione sul territorio triestino, favorire il confronto sul tema della progettazione personalizzata tra professionisti coinvolti nella presa in carico delle persone con disabilità, promuovere una cultura condivisa dell’inclusione e della personalizzazione degli interventi.

Docente:

Psicologa e Psicoterapeuta, Servizio area welfare della  Direzione centrale salute, politiche sociali e disabilità della Regione Friuli Venezia Giulia.

Destinatari:

tutti i Professionisti della Cura - Questa proposta formativa si rivolge quindi ad Operatori di Assistenza, Operatori Socio-Sanitari, Assistenti Sociali, Infermieri, Fisioterapisti, Educatori, Logopedisti, Terapisti Occupazionali, Medici, Psicologi e altri Professionals e a tutti coloro che si avvicinano per la prima volta al Progetto di Vita.

 Iscriviti ora e approfondisci con noi!

Al termine del corso Studio VEGA S.r.l. rilascerà l’attestato di partecipazione a tutti i partecipanti.

*Acquistabile individualmente oppure da un Centro di servizi/Organizzazione per i propri dipendenti/collaboratori. Il costo indicato si riferisce alla fruizione da parte di un singolo partecipante.*

Sconto per gruppi - Richiedi informazioni!

Massimo 25 persone

Per prenotare il tuo posto, iscriviti al sito e clicca su "Aggiungi al carrello".

Se rappresenti un Ente:

  1. Registrati come Nuovo Ente.

  2. Accedi con le tue credenziali cliccando su "Login".

  3. Vai alla sezione Corsi e seleziona "Aggiungi al carrello".

  4. Dopo il pagamento, accedi a "Il mio account" > "Aggiungi partecipanti" e inserisci i dati del dipendente che seguirà il corso.

  5. La persona riceverà le credenziali per accedere al sito e, una volta completato il corso, troverà attestato e materiali nella sezione "Il mio account" > "I miei attestati".

  6. Dopo aver aggiunto il partecipante, vai su "Il mio account" > "I miei acquisti", trova il corso e clicca su "Assegna corso".

  7. Seleziona la persona dall’elenco a tendina e conferma cliccando su "Assegna".

A seguito del pagamento si riceverà la conferma dell'ordine tramite e-mail e successivamente entro 24\48 ore arriverà il link alla piattaforma Zoom con accesso diretto al Corso in diretta!

Questo incontro on-line lo si potrà seguire da qualsiasi luogo e con qualsiasi device (pc, tablet o cellulare). 

Per informazioni, contattaci a info@studiovega.it o al numero  +39 04381890637

 



Codice prodotto: COWEDIS24

Costo unitario: 65,00 € ivato