Descrizione

Laboratorio di esperienze: per migliorare la relazione fra gli operatori e i familiari degli ospiti con demenza nelle strutture residenziali
Data: 18 Settembre 2025
Ora: Dalle 16:00 alle 18:00
Modalità: Live - In diretta con i docenti
Attestato di partecipazione finale
Ospiti speciali
Promo "Prenota Prima" ISCRIVITI: Entro il 30 Giugno → Sconto del 20% Dal 1 al 31 Luglio → Sconto del 10% Approfitta dell'offerta! Contattaci per ricevere il codice sconto. |
Il corso si propone di trasferire ai partecipanti le basi teoriche e gli strumenti di lavoro di un nuovo approccio relazionale e di benessere per la cura e il sostegno delle persone con demenza. L’approccio integra tre metodologie: 1) l’analisi dei bisogni secondo il modello biopsicosociale; 2) la piramide del benessere concettualizzata dal Dott. Allen Power; 3) la valorizzazione e integrazione nella pratica quotidiana del punto di vista delle persone con demenza rispetto ai loro bisogni e aspettative di cura nella vita quotidiana.
L’applicazione di questo approccio permette non solo una maggiore comprensione del ruolo rivestito dalle dinamiche relazionali tra operatore e persone con demenza, ma anche l’elaborazione di strategie di supporto, assistenza e cura più adeguate ed efficaci per prevenire e gestire l’insorgenza di cambiamenti o disturbi del comportamento. Una maggiore consapevolezza e auto-efficacia nelle dinamiche relazionali e di problem-solving hanno un impatto positivo sulle stesse relazioni tra persone con demenza e operatori. Riducono, inoltre, la frustrazione da parte degli operatori nell’affrontare situazioni apparentemente “ingestibili”, oltre a contribuire a un complessivo miglioramento del benessere delle persone di cui si prendono cura. Il corso è rivolto a operatori che lavorano in ambito residenziale e semi-residenziale (centri di sollievo, centri diurni, RSA).
Obiettivi:
- Fornire le basi per comprendere le nozioni teoriche dei modelli biopsicosociali e di benessere applicati alle persone con Alzheimer e altre demenze
- Utilizzare tali modelli come punti di riferimento per la valutazione dei bisogni complessivi delle persone con demenza
- Ampliare lo sguardo sull’esperienza della demenza, integrando i bisogni e le aspettative sul concetto di benessere, autonomia e dignità dal punto di vista delle persone con demenza
- Aiutare i partecipanti a elaborare nuove consapevolezze e strategie per affrontare e gestire eventuali criticità associate ai bisogni e comportamenti delle persone con demenza
- Coinvolgere i partecipanti in attività che prevedono il coinvolgimento di expert by experience, ovvero di persone con demenza esperte che trasmettono le loro esperienze e competenze a fini formativi.
Contenuti e temi del corso:
Il corso trasmetterà ai partecipanti sia nozioni teoriche che strumenti pratici e laboratori esperienziali attinenti il ruolo e l’impatto della relazione operatore-persone con demenza. In particolare, i contenuti del corso includeranno:
- I bisogni biopsicosociali delle persone con demenza;
- La piramide del benessere del Dott. Allen Power
- I bisogni, i vissuti e le aspettative delle persone con demenza dal loro punto di vista
- Analisi di esperienze e casi studio per integrare il punto di vista delle persone con demenza nelle pratiche di sostegno, cura e assistenza quotidiane
La prevenzione, riduzione e gestione dei cambiamenti comportamentali attraverso strategie a supporto del benessere e dell'inclusione
Saranno inoltre forniti esempi pratici e discussione di casi per aiutare i partecipanti a relazionarsi meglio con gli argomenti presentati.
Durante il corso i partecipanti lavoreranno prevalentemente in modalità workshop al fine di:
- portare dei casi o degli esempi personali da discutere in gruppo
- elaborare insieme le relative soluzioni da applicare nel proprio lavoro quotidiano.
A tal fine saranno coinvolti sia esperti della tematica (1 docente/facilitatore) che 2 esperti con demenza che parteciperanno alle attività di sperimentazione pratica per potenziare l’apprendimento delle conoscenze e competenze apprese.
Nella fase conclusiva, si identificheranno insieme le modalità condivise di intervento e comportamento da utilizzare all’interno della propria struttura e da tenere in considerazione nel lavoro futuro. A fine corso, si elaborerà insieme il “take home message”.
Destinatari: Tutti i Professionisti della Cura
Questa proposta formativa si rivolge quindi ad Operatori di Assistenza, Operatori Socio-Sanitari, Assistenti Sociali, Infermieri, Fisioterapisti, Educatori, Logopedisti, Terapisti Occupazionali, Medici, Psicologi e altri Professionals.
👉 Iscriviti ora e approfondisci con noi!
Al termine del corso Studio VEGA S.r.l. rilascerà l’attestato di partecipazione a tutti i partecipanti.
*Acquistabile individualmente oppure da un Centro di servizi/Organizzazione per i propri dipendenti/collaboratori. Il costo indicato si riferisce alla fruizione da parte di un singolo partecipante.*
Sconto per gruppi - Richiedi informazioni!
Per prenotare il tuo posto, iscriviti al sito e clicca su "Aggiungi al carrello".
Se rappresenti un Ente:
Registrati come Nuovo Ente.
Accedi con le tue credenziali cliccando su "Login".
Vai alla sezione Corsi e seleziona "Aggiungi al carrello".
Dopo il pagamento, accedi a "Il mio account" > "Aggiungi partecipanti" e inserisci i dati del dipendente che seguirà il corso.
La persona riceverà le credenziali per accedere al sito e, una volta completato il corso, troverà attestato e materiali nella sezione "Il mio account" > "I miei attestati".
Dopo aver aggiunto il partecipante, vai su "Il mio account" > "I miei acquisti", trova il corso e clicca su "Assegna corso".
Seleziona la persona dall’elenco a tendina e conferma cliccando su "Assegna".
A seguito del pagamento si riceverà la conferma dell'ordine tramite e-mail e successivamente entro 24\48 ore arriverà il link alla piattaforma Zoom con accesso diretto al Corso in diretta!
Questo incontro on-line lo si potrà seguire da qualsiasi luogo e con qualsiasi device (pc, tablet o cellulare).
Per informazioni, contattaci a info@studiovega.it o al numero +39 04381890637
Promo "Prenota Prima" ISCRIVITI: Entro il 30 Giugno → Sconto del 20% Dal 1 al 31 Luglio → Sconto del 10% Approfitta dell'offerta! Contattaci per ricevere il codice sconto. |
Codice prodotto:
COWENOVIL
Costo unitario:
59,99 € ivato