Descrizione
FORMAZIONE IN PRESENZA A PADOVA! IL LAVORO D’ÉQUIPE NEI SERVIZI ASSISTENZIALI
Luogo e Data:
π
21 maggio 2025
πLuogo del corso: Padova
π Orario: 9:00 - 17:00 (con pausa pranzo dalle 13:00 alle 14:00)
π₯ Partecipanti: 10-15 persone
Costo:170 euro + IVA a persona
Promo "Prenota Prima" ISCRIVITI: Entro il 29 aprile → Sconto del 20% USA IL CODICE SCONTO IN FASE DI ACQUISTO: '' SCONTO20PRE '' Dal 30 aprile al 10 maggio → Sconto del 10% Approfitta dell'offerta! Contattaci per ricevere il codice sconto. |
β β |
Descrizione
Succede in tutti gli ambiti di lavoro: persone diverse, con storie e professionalità specifiche, si
trovano a gestire insieme obiettivi e strumenti di lavoro. Le difficoltà legate allo svolgimento del proprio lavoro trovano spesso sfogo all’interno dei gruppi di lavoro, causando situazioni piuttosto
pesanti, negative e frustranti che rendono ancora più pesante l’attività lavorativa; inoltre, tali
situazioni interferiscono con i processi di collaborazione indispensabili al lavoro, peggiorano il
clima, alimentano il disagio, la demotivazione e l’insoddisfazione.
Diviene quindi irrinunciabile individuare con chiarezza questi meccanismi, in particolare nelle
organizzazioni che erogano servizi per le persone fragili, dove il lavoro di équipe è una risorsa
indispensabile per guardare l’assistito nella sua globalità e per rispondere in maniera adeguata ai
suoi bisogni; le variabili emotive, infatti, incidono pesantemente sui processi gestionali e sul
funzionamento organizzativo ed incidono dunque sui risultati.
Portare il gruppo ad una maggiore attenzione e consapevolezza delle dinamiche interne ha allora
un importante valore strategico ai fini del raggiungimento degli obiettivi comuni.
All’interno dell’organizzazione si lavora dunque per accrescere, tra gli operatori, il senso di
appartenenza al progetto.
π― Obiettivi
La presente proposta formativa si pone come obiettivo quello di affrontare il tema del lavoro
d’équipe nei servizi assistenziali, presentando le basi teoriche e le modalità operative per “lavorare
insieme” e per far crescere il senso di appartenenza al progetto, sia da un punto di vista
organizzativo che relazionale. Particolare attenzione sarà riposta sulle abilità comunicative che
costituiscono le competenze trasversali indispensabili nell’esistenza di un individuo e che
favoriscono i processi di integrazione nei gruppi di lavoro.
Il corso affronta il tema del lavoro d’équipe, fornendo strumenti teorici e pratici per:
β
Favorire l’integrazione tra diverse figure professionali
β
Potenziare le competenze comunicative per una collaborazione efficace
β
Migliorare la gestione dei conflitti all’interno dei gruppi di lavoro
β
Rafforzare il senso di appartenenza e il lavoro per obiettivi condivisi
π Contenuti del Corso
Durante la giornata formativa verranno trattati i seguenti argomenti:
πΉ Integrazione e complementarietà delle diverse professionalità
πΉ Costruzione e sviluppo di un gruppo di lavoro efficace
πΉ Modelli organizzativi nei servizi assistenziali, il lavoro per obiettivi
πΉ Strumenti per la progettualità e la gestione dei conflitti
πΉ Comunicazione efficace e dinamiche relazionali
π Metodologia e Materiale Didattico
πΉ Approccio pratico con esempi concreti e simulazioni
πΉ Partecipazione attiva e confronto tra i corsisti
πΉ Materiali a tutti i partecipanti
π₯ Numero massimo di partecipanti
Il corso è aperto a un massimo di 15 partecipanti per garantire un’interazione efficace.
Corso di formazione. La giornata prevede momenti teorici, presentazione e analisi di esempi
operativi.
Metodo o metodi d'insegnamento previsti
In merito alla metodologia viene privilegiata la formazione sul sapere, saper fare e saper essere
con partecipazione diretta dei corsisti. Ove possibile si farà diretto riferimento alla realtà attraverso
la trasposizione in aula dei diversi contesti di provenienza dei partecipanti.
Il progetto formativo è aperto quindi ad un massimo di 15 partecipanti, per favorire l’interazione e lo
scambio di esperienze.
π
Docente
π©π« Psicologa esperta in formazione e sviluppo del personale, con competenze specifiche nell'area relazionale e comunicativa.
π Destinatari
I destinatari di questo corso sono tutti coloro che si trovano a gestire o ad avere un ruolo all’interno delle équipe multiprofessionali dei servizi assistenziali. In questi contesti risulta strategica la capacità delle diverse figure professionali di integrarsi all’interno di gruppi di lavoro multidisciplinari (U.O.I., équipe interne, gruppi di lavoro, ecc.) per condividere e perseguire obiettivi comuni nei confronti dell’anziano.
Questa proposta formativa si rivolge quindi ad Operatori di Assistenza, operatori socio-sanitari, Infermieri Professionali, Fisioterapisti, Educatori, Logopedisti, Terapisti Occupazionali, Medici Geriatri, Medici di Medicina Generale, Psicologi e altri Professionals.
*Al termine del corso, i partecipanti compileranno un questionario per la valutazione del gradimento.
Studio VEGA S.r.l. rilascerà l’attestato di partecipazione a tutti i partecipanti.
*Acquistabile individualmente oppure da un Centro di servizi/Organizzazione per i propri dipendenti/collaboratori. Il costo indicato si riferisce alla fruizione da parte di un singolo partecipante.*
π’ Prenota ora il tuo posto!
Sconto per gruppi - Richiedi informazioni!
Per prenotare il tuo posto, iscriviti al sito e clicca su "Aggiungi al carrello".
Se rappresenti un Ente:
Registrati come Nuovo Ente.
Accedi con le tue credenziali cliccando su "Login".
Vai alla sezione Corsi e seleziona "Aggiungi al carrello".
Dopo il pagamento, accedi a "Il mio account" > "Aggiungi partecipanti" e inserisci i dati del dipendente che seguirà il corso.
La persona riceverà le credenziali per accedere al sito e, una volta completato il corso, troverà attestato e materiali nella sezione "Il mio account" > "I miei attestati".
Dopo aver aggiunto il partecipante, vai su "Il mio account" > "I miei acquisti", trova il corso e clicca su "Assegna corso".
Seleziona la persona dall’elenco a tendina e conferma cliccando su "Assegna".
Per informazioni, contattaci a info@studiovega.it o al numero +39 04381890637
Promo "Prenota Prima" ISCRIVITI: Entro il 29 aprile → Sconto del 20% USA IL CODICE SCONTO IN FASE DI ACQUISTO: '' SCONTO20PRE '' Dal 30 aprile al 10 maggio → Sconto del 10% Approfitta dell'offerta! Contattaci per ricevere il codice sconto. |
β
β
Codice prodotto:
COFIL_25
Costo unitario:
207,40 β¬ ivato