Descrizione

Approfondimento sulle Tecniche di de-escalation: come gestire l'aggressività nei pazienti psichiatrici

Live Webinar del 14 Maggio dalle 14:30 alle 17:30 (3 ore)

 

L'assertività è una competenza fondamentale che favorisce la creazione di rapporti armoniosi e arricchisce le interazioni sociali, soprattutto quando ci si trova in ambienti propensi ai conflitti e alle divergenze. Questa abilità è cruciale per affrontare con efficacia lo stress e il disagio.

Nei settori dell'assistenza sanitaria, come quello medico e infermieristico, è vitale stabilire relazioni di qualità con i pazienti. Gli addetti a queste professioni sono spesso esposti a notevoli livelli di stress lavorativo e al rischio di burnout, particolarmente in ambiti psichiatrici, dove le dinamiche relazionali assumono un'importanza critica.

La gestione dell'aggressività e delle escalation comportamentali nei pazienti psichiatrici richiede un'attenzione particolare, data la complessità delle cause sottostanti, spesso legate a patologie mentali, ansia o stress ambientale. Un intervento tempestivo e mirato, basato sulla comprensione di tali dinamiche, è fondamentale per prevenire l'escalation.

È quindi essenziale formare il personale sanitario per affrontare queste sfide con abilità e empatia, creando un contesto terapeutico rispettoso e sicuro.

Il programma di formazione mira a rafforzare le competenze comunicative e relazionali degli operatori, attraverso l'adozione di tecniche di de-escalation, comunicazione assertiva e analisi degli stili relazionali, con un focus particolare sui contesti psichiatrici

Obiettivi

  • Identificare le sfide specifiche nella comunicazione con pazienti psichiatrici
  • Capire l'importanza di adattare la comunicazione al contesto.
  • Differenziare gli stili di comunicazione passivo, aggressivo e assertivo.
  • Imparare i principi fondamentali dell'assertività nella comunicazione.
  • Sviluppare competenze pratiche per esprimersi in modo efficace e rispettoso.
  • Apprendere tecniche di de-escalation per affrontare situazioni di crisi psichiatriche.
  • Applicare strategie preventive e interventi adeguati in contesti critici.

Contenuti e temi del corso

  • Panoramica sulla comunicazione: esplorazione delle fondamenta e delle dinamiche comunicative.
  • Comunicare efficacemente in ambito psichiatrico: strategie e sfide.
  • Stili di comunicazione - Assertivo, Passivo, Aggressivo: identifica il tuo stile.
  • Esaminare le implicazioni degli stili comunicativi: impatti e risultati.
  • Concetti fondamentali dell'assertività: comprendere e applicare.
  • Rafforzare l'assertività nella comunicazione: metodi e pratiche.
  • Gestire le crisi: analisi dei contesti difficili e strategie di risposta.
  • Applicare la de-escalation in ambito psichiatrico: tecniche e approcci efficaci.

Docente

  • Tecnico della Riabilitazione Psichiatrica
  • Psicologa Clinica con orientamento cognitivo-comportamentale  
  • Psicodiagnosta
  • Formatore senior in Area Psichiatrica
  • Mater Expert interRAI

Destinatari: Tutti i Professionisti della Cura

Questa proposta formativa si rivolge quindi ad Operatori di Assistenza, Operatori Socio-Sanitari, Assistenti Sociali, Infermieri, Fisioterapisti, Educatori, Logopedisti, Terapisti Occupazionali, Medici, Psicologi e altri Professionals.

Al termine del corso Studio VEGA S.r.l. rilascerà l’attestato di partecipazione a tutti i partecipanti

Questo incontro on-line lo si potrà seguire da qualsiasi luogo e con qualsiasi device (pc, tablet o cellulare). 

*Acquistabile individualmente oppure da un Centro di servizi/Organizzazione per i propri dipendenti/collaboratori. Il costo indicato si riferisce alla fruizione da parte di un singolo partecipante.*

Sconto per gruppi - Richiedi informazioni!

Per prenotare il tuo posto, iscriviti al sito e clicca su "Aggiungi al carrello".

Se rappresenti un Ente:

  1. Registrati come Nuovo Ente.

  2. Accedi con le tue credenziali cliccando su "Login".

  3. Vai alla sezione Corsi e seleziona "Aggiungi al carrello".

  4. Dopo il pagamento, accedi a "Il mio account" > "Aggiungi partecipanti" e inserisci i dati del dipendente che seguirà il corso.

  5. La persona riceverà le credenziali per accedere al sito e, una volta completato il corso, troverà attestato e materiali nella sezione "Il mio account" > "I miei attestati".

  6. Dopo aver aggiunto il partecipante, vai su "Il mio account" > "I miei acquisti", trova il corso e clicca su "Assegna corso".

  7. Seleziona la persona dall’elenco a tendina e conferma cliccando su "Assegna".

A seguito del pagamento si riceverà la conferma dell'ordine tramite e-mail e successivamente entro 24\48 ore arriverà il link alla piattaforma Zoom con accesso diretto al Corso in diretta!

Per informazioni, contattaci a info@studiovega.it o al numero  +39 04381890637

Promo "Prenota Prima"  ISCRIVITI:

Entro il 18 aprile → Sconto del 20%

Dal 18 al 02 maggio → Sconto del 10%

Approfitta dell'offerta! Contattaci per ricevere il codice sconto.

 



Codice prodotto: CODIWEDES

Costo unitario: 79,99 € ivato