Descrizione

Normative e Strumenti di Conciliazione
GENITORIALITÀ E LAVORO: CONCILIARE CARRIERA E VITA FAMILIARE - Congedi, permessi e sostegni per i genitori, con un focus sui diritti delle famiglie con figli con disabilità
L’equilibrio tra vita professionale e familiare rappresenta una delle principali sfide del mercato del lavoro contemporaneo. La tutela della genitorialità non è solo un’esigenza individuale, ma un elemento strategico per il benessere sociale e la sostenibilità delle organizzazioni.
Il quadro normativo italiano ed europeo ha introdotto una serie di misure volte a favorire la conciliazione tra lavoro e famiglia, riconoscendo l’importanza di supportare i lavoratori che assumono responsabilità genitoriali. Dalle disposizioni del D. Lgs. 151/2001 e della Legge 104/1992, fino alle più recenti innovazioni introdotte dal "Decreto Equilibrio" e dalla Legge Finanziaria 2025, le politiche attuali si concentrano sull’ampliamento dei congedi, il rafforzamento delle tutele economiche e il sostegno ai genitori di figli con disabilità.
Un'adeguata conoscenza di questi strumenti è fondamentale non solo per i lavoratori, ma anche per le aziende, i professionisti e gli operatori del settore, al fine di garantire un’applicazione efficace delle normative e promuovere un ambiente lavorativo più inclusivo e sostenibile.
Il tema del work-life balance, centrale nelle più recenti politiche del lavoro e nelle scelte organizzative aziendali, passa anche e soprattutto attraverso la tutela della genitorialità.
Obiettivo e contenuti: il corso si propone di fare una panoramica sulle principali misure a sostegno di lavoratori e lavoratrici che diventano genitori, trovandosi a dover conciliare gli impegni professionali con le esigenze del lavoro di cura famigliare: dal D. Lgs. 151/2001 e Legge 104/1992, alle principali novità normative del "Decreto Equilibrio" e della legge finanziaria 2025.
Scaletta indicativa:
- Congedi obbligatori
- Congedi parentali
- Permessi
- Aiuti economici
- Sostegno ai genitori di figli con disabilità
🔹 Docente: Avvocata
🔹 A chi è rivolto
Genitori, professionisti e operatori che lavorano nell’ambito familiare e sociale.
👉 Iscriviti ora e approfondisci con noi!
Al termine del corso Studio VEGA S.r.l. rilascerà l’attestato di partecipazione a tutti i partecipanti.
*Acquistabile individualmente oppure da un Centro di servizi/Organizzazione per i propri dipendenti/collaboratori. Il costo indicato si riferisce alla fruizione da parte di un singolo partecipante.*
** Per prenotare il proprio posto, iscriviti al sito e clicca su '' Aggiungi al carrello '' .
A seguito del pagamento si riceverà la conferma dell'ordine tramite e-mail e successivamente entro 24\48 ore arriverà il link alla piattaforma Zoom con accesso diretto al Corso in diretta!
Questo incontro on-line lo si potrà seguire da qualsiasi luogo e con qualsiasi device (pc, tablet o cellulare).
Per informazioni, contattaci a info@studiovega.it o al numero +39 04381890637
Codice prodotto:
CO_LIVE_25
Costo unitario:
59,99 € ivato